Fungo ai piedi: come si manifesta e come trattarlo?

Il problema del trattamento dei funghi delle unghie dei piedi è piuttosto rilevante. Secondo le statistiche, il 50% di tutte le malattie sono causate da funghi parassiti. Si depositano sulla lamina ungueale, possono moltiplicarsi rapidamente e quindi danneggiare non solo le unghie, ma anche la pelle dei piedi. 

unghie dei piedi belle e ben curate

Se questa malattia non viene curata in tempo, sarà molto difficile ripristinare l'aspetto precedente della pelle e delle unghie.

Come si può contrarre il fungo dell'unghia del piede?

Esistono due tipi di funghi. Il primo è “onicomicosi”. Colpisce solo la lamina ungueale. Il secondo è la “micosi”. I batteri danneggiano la pelle attorno all’unghia. Possono apparire sia insieme che separatamente.

I funghi possono essere infettati da tre fattori: calore, umidità e danni (anche un piccolo graffio).

Nell’80% dei casi l’infezione si verifica quando si visitano i seguenti luoghi:

  1. Bagni pubblici, saune.
  2. Piscina.
  3. Sport, palestre.
  4. Spogliatoi di vari impianti sportivi e altre strutture.
  5. Hotel e alberghi in cui sono presenti tappeti.
  6. Saloni di bellezza (sulle forniture per manicure).
  7. Spiaggia.

Noto che molto spesso chi soffre di funghi sono coloro che non si prendono cura adeguatamente dei propri piedi:

  1. Non lavarli.
  2. Indossa scarpe chiuse nella stagione calda.
  3. Durante la visita, indossa le pantofole di qualcun altro o addirittura indossa le scarpe di qualcun altro.
  4. Non asciuga abbastanza i piedi dopo il lavaggio.
pelle secca sulle gambe

Inoltre, con disturbi circolatori, bassa immunità, obesità, diabete e HIV, una persona può facilmente contrarre questa spiacevole malattia.

Segni e sintomi del fungo dell'unghia del piede

Dopo ogni uscita in piscina, bagno pubblico, palestra o altri luoghi, dovresti esaminare attentamente i tuoi piedi e le tue unghie. Si scopre che i segni e i sintomi sono evidenti quasi immediatamente dopo l’infezione.

Innanzitutto, le unghie cambiano:

  • L'ombra delle unghie diventa gialla o marrone.
  • Appaiono piccole macchie bianche.
  • Appaiono strisce gialle, marroni e persino nere.
  • L'unghia potrebbe diventare più spessa.
  • C'è una deformazione e un cambiamento nella forma della lamina ungueale.
  • Si verificano secchezza, arrossamento e sensazione di bruciore.
  • Possono apparire delle crepe tra le dita.

Se noti sintomi, consulta un medico o una farmacia per acquistare prodotti che ti aiutino a eliminare i batteri.

Come curare rapidamente il fungo dell'unghia del piede: farmaci efficaci contro la malattia

Non ho avuto l'opportunità di consultare un medico, quindi ho deciso di leggere le recensioni su Internet di coloro che hanno utilizzato i farmaci. E solo allora sono uscito a comprare le medicine. Elencherò i rimedi più efficaci e migliori.

Se soffri di problemi immunitari, diabete o hai più di 50 anni, puoi acquistare pillole per questa malattia.

Compresse contro il piede d'atleta

Non è consigliabile che altre persone assumano le compresse poiché la loro efficacia è notevolmente inferiore rispetto a creme e unguenti e possono verificarsi i seguenti effetti collaterali:

  • Un sano appetito scomparirà.
  • Il gusto scomparirà.
  • Si verificano problemi di stomaco.
  • Possono verificarsi vomito e allergie.

Tutte le compresse antifungine sono controindicate soprattutto per le donne incinte, per le donne che allattano e per le persone con problemi al fegato e ai reni.

Tieni presente che tutte le compresse hanno un effetto a lungo termine, quindi dovrebbero essere necessarie almeno 6-8 settimane per vedere i risultati. Durante questo periodo è necessario assumere il farmaco.

Antifungini topici efficaci

Esistono altri farmaci che possono eliminare i funghi dai piedi: questi sono farmaci topici. Questi includono creme, unguenti, spray, vernici, soluzioni e sieri. I risultati della loro azione saranno evidenti più velocemente che con le pillole.

Si notano i seguenti vantaggi di tali fondi:

  • Può essere utilizzato per molto tempo.
  • Adatto a persone che non possono assumere compresse.
  • Le allergie e altri effetti collaterali sono rari.
  • Basso costo.
  • Facile da applicare.

Ci sono anche notevoli svantaggi quando lo si utilizza:

  • Unguento e crema non riescono a penetrare sotto la lamina ungueale e lì vivono i batteri.
  • Prima dell'applicazione è necessario rimuovere la parte dell'unghia danneggiata con forbicine per unghie o una lima.

Il miglior rimedio è la vernice. Non solo disinfetta l'unghia, ma penetra anche nei suoi tessuti e penetra più in profondità nelle cellule interne.

Per rimuovere la parte interessata dell'unghia non è necessario contattare un chirurgo. È possibile utilizzare prodotti speciali che rimuovono indolore lo strato malato, disinfettano la pelle ed eliminano i funghi.

Se il farmaco non funziona immediatamente, può essere utilizzato nuovamente.

Il cerotto cheratolitico ha lo stesso effetto. Deve essere incollato sulla parte dolorante dell'unghia per 3 giorni. Un risultato speciale si verifica dopo un uso ripetuto.

Trattiamo il fungo dell'unghia del piede a casa con rimedi popolari

I metodi popolari migliori e più efficaci sono:

  • Kombucha. Da un pezzettino di fungo si prepara una pasta che si strofina sul punto dolente più volte al giorno. Puoi applicare impacchi durante la notte. Prima di questa procedura, è meglio vaporizzare i piedi.
  • Soda. Prepara una soluzione di soda utilizzando 1 cucchiaio e 3 litri di acqua calda. Quindi lasciare i piedi dentro o applicare impacchi per 20 minuti.
  • La panna acida è un altro aiuto che allevia il prurito e il rossore, guarisce le crepe ed elimina la secchezza.
  • permanganato di potassio, succo di aglio o cipolla. Il metodo di trattamento è il seguente: cuocere a vapore i piedi in una soluzione contenente permanganato di potassio, quindi strofinare l'aglio o il succo di cipolla sui punti dolenti.
  • Perossido e acidi grassi. Dovresti bruciare le spore fungine con acqua ossigenata e quindi applicare una pasta a base di foglie di albero dei soldi.
  • Propoli. Una soluzione al 20% viene applicata su un batuffolo di cotone e applicata sulla zona infetta per 5 minuti. Ripeti il procedimento più volte al giorno.
  • Olio dell'albero del tè. Vale anche la pena applicarlo come il prodotto precedente. Ha effetti antisettici, antivirali e antinfiammatori.
  • Iodio. Aiuta solo nella prima fase dello sviluppo dei funghi e asciuga il punto dolente.

L'effetto dei rimedi popolari è efficace. Noterai il risultato dopo 2-3 settimane.

Trattamento laser del fungo dell'unghia del piede – caratteristiche della procedura

Un nuovo metodo di trattamento moderno è l'esposizione al laser. Il trattamento laser è indolore. Il fungo viene eliminato in 3-4 irradiazioni e si può vedere l'effetto già dopo la prima seduta.

Rimozione dei funghi dalle unghie con il laser

Caratteristiche principali della procedura:

  • Effetti sul letto ungueale.
  • Irradiazione del sistema circolatorio delle dita.
  • Sollievo dal prurito.
  • Asciugare l'unghia.
  • Elimina solo le spore fungine senza attaccare la pelle circostante.
  • Allevia il rossore.

La seduta di trattamento dura 15-20 minuti. Non c’è dubbio che questa procedura sia efficace.

Prevenzione del fungo dell'unghia del piede

Per evitare malattie, segui semplici regole:

  1. Non indossare le scarpe degli altri.
  2. Non indossare le pantofole di altre persone durante la visita.
  3. Utilizza solo i tuoi accessori personali per la manicure.
  4. Lavati spesso i piedi con sapone, soprattutto dopo aver camminato.
  5. Se sai che una persona è malata, disinfetta oggetti e cose dopo di lui.
  6. Cerca di non andare a piedi nudi nei luoghi pubblici.
  7. Indossare pantofole di gomma quando si visita uno stabilimento balneare, una sauna o una piscina.
  8. Assicurati di fare la doccia dopo la piscina.
  9. Non comprare o indossare scarpe che sfregano i piedi.
  10. Evitare calzini e collant sintetici.
pedicure ben curata

Sono riuscito a curare il fungo dell'unghia del piede entro 2 settimane. Non prendevo pillole, ma usavo creme per eliminare i batteri e facevo bagni di soda ogni giorno. Subito dopo aver visitato la piscina, ho notato un rossore e non ho esitato a iniziare il trattamento.

Se la malattia è progredita, consultare uno specialista e acquistare farmaci e medicinali prescritti. Per evitare che il fungo si ripresenti, seguire i suggerimenti sopra.

I migliori rimedi per i funghi delle unghie

Il fungo si verifica in una persona su tre sulla terra. La medicina non si ferma; Il mercato farmacologico è traboccante di farmaci antifungini.

Per un trattamento efficace, è necessario scegliere un farmaco efficace per i funghi delle unghie. Quando si sceglie il rimedio migliore, vale la pena considerare il tipo di agente patogeno. Un dermatologo spiegherà come trattare le micosi delle unghie delle dita dei piedi e delle mani. Solo uno specialista può scegliere l'opzione migliore, tenendo conto delle caratteristiche personali del paziente.

Le migliori medicine per i funghi delle unghie

Un rimedio efficace contro i funghi delle unghie non dovrebbe solo agire sui microrganismi e rallentarne la diffusione, ma anche accumularsi nella lamina ungueale, migliorando così l'effetto terapeutico. Ciò ha un effetto positivo sulla durata della terapia farmacologica.

In precedenza, per il completo recupero, era necessario l'uso sistematico del farmaco da sei mesi a un anno. Oggigiorno anche lo stadio avanzato può essere curato con unguenti, soluzioni e creme in 4 mesi. Per le lesioni profonde, la terapia terapeutica consiste in iniezioni.

Fattori che il medico considera prima di prescrivere il farmaco:

  • zona interessata;
  • durata della malattia;
  • caratteristiche dei cambiamenti patologici;
  • la presenza di patologie di accompagnamento nel corpo.

Nonostante l'ampia scelta di farmaci, non dovresti combattere il fungo da solo. L'uso di rimedi popolari può essere non solo inefficace, ma anche pericoloso per la vita.

Vari rimedi per il piede d'atleta

L'olio dell'albero del tè è il miglior rimedio popolare contro i funghi

Non dimenticare i rimedi popolari contro i funghi. L'uso dei doni della natura esiste fin dallo sviluppo dell'umanità. Il trattamento ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Non dovresti prendere la medicina tradizionale moderna da solo. È necessario prima consultare il medico.

Un potente rimedio antifungino è l’olio dell’albero del tè. Il farmaco è conveniente e conveniente.

I terpeni contenuti nell'olio dell'albero del tè hanno spiccate proprietà antinfiammatorie e antisettiche. Finora il viridoflorene è stato rilevato solo nell'olio dell'albero del tè: si tratta di una sostanza unica con effetti antimicrobici.

Principali vantaggi:

  1. di origine naturale, che ne consente l'uso nei bambini e nelle donne incinte;
  2. ha un pronunciato effetto antifungino;
  3. previene la reinfezione;
  4. controindicazioni minime.

Difetti:

  • odore forte che non piace a tutti;
  • inefficace contro alcuni tipi di funghi;
  • È vietato l'uso da parte di chi soffre di allergie.

Può competere con i moderni farmaci per il trattamento dei funghi. Utilizzato per disinfettare la superficie interna delle scarpe. Il prodotto non ha analoghi.

Olio dell'albero del tè contro i funghi

Cosa devi sapere quando tratti i funghi delle unghie

Suggerimenti per migliorare l’efficacia dei farmaci antifungini:

  1. Prima di applicare il prodotto l'arto deve essere adeguatamente preparato. Lavati le mani o i piedi con acqua tiepida e sapone da bucato o per bambini. Successivamente, vaporizza l'unghia interessata in acqua calda. Ciò consente al farmaco di penetrare in profondità nella superficie. Se soffri di vene varicose e temperatura corporea elevata, è vietato far galleggiare le gambe.
  2. Le unghie troppo cresciute devono essere tagliate man mano che ricrescono.
  3. Dovrebbero essere trattate sia l'unghia stessa che la pelle circostante.
  4. Se la malattia si manifesta ripetutamente e gli unguenti e le compresse contro i funghi delle unghie non aiutano, dovresti consultare un medico. La terapia terapeutica potrebbe essere stata scelta in modo errato. Attraverso l'analisi microscopica è possibile identificare il tipo di agente patogeno e determinarne la resistenza ai farmaci.

Come sbarazzarsi rapidamente dei funghi alle unghie dei piedi con i rimedi popolari

I rimedi popolari per i funghi dell'unghia del piede aiutano a distruggere l'infezione fungina e proteggono rapidamente le unghie dalla deformazione.

Il fungo sui piedi indica due problemi: ridotta immunità e contatto con un portatore. L'infezione può essere facilmente trasmessa in qualsiasi luogo pubblico: stabilimento balneare, sauna, piscina, palestra e altri luoghi affollati.

Esistono molti farmaci, ma spesso le persone preferiscono la medicina tradizionale perché i farmaci sono spesso costosi e hanno controindicazioni ed effetti collaterali.

Il trattamento dei funghi con rimedi popolari è stato dimostrato nella pratica per molti anni.

Diamo uno sguardo più da vicino a quali ricette popolari per il fungo dell'unghia del piede possono essere utilizzate a casa e come trattare l'infezione.

iodio

Iodio contro i funghi

Una soluzione di iodio a casa ripristina rapidamente le unghie, le aree danneggiate dei piedi e le aree interdigitali. Ma ci sono anche alcuni svantaggi, vale a dire:

  • non colpisce tutti i tipi di funghi;
  • provoca lo sviluppo di allergie, quindi dovresti gocciolare una goccia di iodio all'interno del gomito 24 ore prima dell'inizio del trattamento: se appare rossore, non deve essere usato;
  • fa diventare l'unghia gialla;
  • Con l'uso prolungato possono verificarsi ustioni, dermatiti e problemi alla tiroide a causa dell'aumento del contenuto di iodio nel corpo.
  • Una soluzione di iodio aiuta ad eliminare l'infezione solo nelle fasi iniziali della malattia, quando è interessato un terzo della lamina ungueale.

Come usare lo iodio

Il trattamento del fungo dell'unghia del piede con i rimedi popolari elencati di seguito avviene nell'arco di 1-2 mesi. La soluzione aiuta ad eliminare i sintomi: prurito, odore sgradevole. Ma subito dopo la scomparsa dei sintomi, non puoi rifiutare le procedure.

  1. Per trattare le unghie è necessario utilizzare una soluzione alcolica al 5% di iodio. Si applica goccia a goccia sulla zona interessata due volte al giorno. È inoltre necessario trattare i tessuti sani e le unghie applicando una goccia ogni due giorni.
  2. Aggiungi iodio all'acqua calda e cuoci a vapore i piedi per 15 minuti. Quindi tagliare le parti deformate dell'unghia e applicare sulla pelle il perossido di idrogeno al 3%. La procedura deve essere completata applicando una lozione contenente un farmaco antibatterico.
  3. Tradizionalmente, viene utilizzato il seguente regime di trattamento: trattare le aree interessate con un agente antinfiammatorio per le prime due settimane, quindi spalmarle con iodio per due settimane e con una soluzione di aceto al 9% per altre due settimane.
  4. In un contenitore scuro, mescolare iodio e succo d'aglio in quantità uguali. Aggiungere 10 g di essenza di aceto alla composizione. Applicare durante la notte sull'area danneggiata precedentemente vaporizzata. Questa composizione consente di eseguire la rimozione delle unghie indolore.
  5. Ogni giorno prima di andare a letto fare bagni di sale sodico con iodio (1 litro di acqua/150 g di sale marino/50 g di bicarbonato di sodio). Dopo la cottura a vapore, lucidare la zona interessata dell'unghia con una lima per unghie, tagliarla con le forbici e trattare l'intero piede con iodio.

Importante! Quando si trattano aree sane e colpite, è necessario utilizzare strumenti diversi o disinfettarle. Un fungo curato spesso porta a una ricaduta e la terapia con rimedi popolari non produce risultati.

Trattamento Kombucha

Il Kombucha ha proprietà antibatteriche e antifungine dovute alla presenza di acido usnico e lievito. Questi componenti sono avversari di streptococchi e diplococchi. Ma il kombucha non eliminerà un fungo come la candida. Per trattare i funghi delle unghie è necessaria una concentrazione molto forte della soluzione.

Un'infusione di kombucha di tre mesi viene bollita per 40-50 minuti e filtrata. Di notte, applicare un batuffolo di cotone imbevuto di infuso medicinale sulla zona interessata. Dopo la procedura, ogni volta è necessario rimuovere la parte malata dell'unghia con le forbici per unghie e applicare una soluzione di iodio.

Esiste un altro metodo popolare per trattare i funghi delle unghie. Devi tagliare un pezzo di kombucha, schiacciarlo fino a ottenere una pasta e strofinarlo sulla zona interessata due volte al giorno.

Il trattamento dei piedi non può essere effettuato nei seguenti casi:

  • durante la gravidanza e l'allattamento;
  • quando si diagnostica un paziente con alcolismo: il fungo contiene alcol;
  • per diabete e allergie;
  • con diagnosi di epatite, HIV, AIDS.

Si consiglia di effettuare un trattamento combinato dei funghi delle unghie con rimedi popolari, ovvero utilizzare lo iodio insieme a erbe antifungine, farmaci o unguenti antibatterici.

Trattamento con solfato di rame

Il solfato di rame o solfato di rame ha proprietà antisettiche, asciuga bene la pelle ed elimina rapidamente la muffa. Pertanto, anche questo rimedio contro i funghi delle unghie dei piedi si è dimostrato efficace.

Il solfato di rame ha un effetto attivo contro i funghi delle unghie; I metodi di trattamento sono i seguenti:

  1. Su 1 cucchiaino. Aggiungi acqua calda al vetriolo. Porta il composto in una massa omogenea nella bacinella e immergi le gambe nella miscela per 15 minuti. All'inizio potrebbe avvertire un leggero formicolio, ma non è spaventoso. Il vetriolo è una sostanza aggressiva, quindi è meglio usare contenitori di plastica per i bagni. Dopo la procedura, tratta le unghie con olio essenziale di melaleuca.
  2. Prendi 25 g di rame e scaldalo in una padella finché il componente diventa grigio o bianco. Aggiungere 25 g di zolfo giallo e 50 g di grasso d'oca. Mescolare bene la composizione e applicare sull'unghia. Si consiglia di applicare questa lozione durante la notte.

Avvertenze per l'utilizzo del rame:

  1. Non permettere alla sostanza di entrare in contatto con gli occhi o la pelle o di inalare la polvere.
  2. È inaccettabile superare la dose specificata! Il vetriolo è un elemento velenoso. In piccole quantità è innocuo per l'uomo. Se si supera la dose si possono verificare prurito, orticaria, bruciore e dermatiti.
  3. È vietato l'uso di questo metodo di trattamento durante la gravidanza e l'allattamento.

Prima di usare il vetriolo, dovresti consultare il tuo medico. Il regime di trattamento dipende dallo stadio del danno alle unghie.

Trattamento con catrame di betulla e sapone di catrame

Catrame di betulla contro i funghi

Catrame di betulla

Un metodo antiquato per sbarazzarsi del piede d'atleta è trattarlo con catrame di betulla, che ha proprietà antisettiche e antinfiammatorie. Inoltre, ammorbidisce le zone morte della pelle.

La composizione deve essere applicata sui piedi pretrattati: devono essere cotti a vapore in acqua saponata, le unghie colpite devono essere accorciate e la pelle morta rimossa.

Quindi trattare l'area interessata con catrame di betulla utilizzando un batuffolo di cotone. Per due ore, la miscela viene applicata sulla pelle e sulle unghie senza benda e con accesso all'aria.

In questo momento è meglio prendere una posizione orizzontale. Durante la terapia si consiglia di trattare le solette con catrame di betulla.

Un rimedio popolare per i funghi alle unghie è l'unguento al catrame di betulla. Per prepararlo avrete bisogno di: panna per neonati o grasso di tasso, catrame, presi in quantità uguali. Applicare sulle aree interessate per 2 ore e poi lavare con acqua tiepida e sapone.

Viene utilizzato anche un unguento di catrame con aggiunta di zolfo a base di grasso di tasso. I componenti sono presi nel seguente rapporto: 2 parti di catrame, 1 parte di polvere di zolfo, 1 parte di crema per bambini o grasso di tasso.

Riscaldare tutto e mescolare fino a che liscio. L'unguento viene applicato sull'unghia e fissato con un cerotto. Un porridge con glicerina e catrame, 70 g ciascuno e 100 ml di vodka ti aiuteranno a sbarazzarti rapidamente dei funghi sulle unghie.

Devi lubrificare le unghie con la composizione 2-3 volte al giorno.

Sapone di catrame

Sapone di catrame contro i funghi

Devi usare il sapone di catrame in questo modo:

  1. bagno. Il sapone viene tritato, vengono aggiunti 3 cucchiai. l. mettere in una ciotola di acqua calda. Se hai i funghi alle unghie, devi vaporizzare i piedi con la miscela per 10-15 minuti e poi asciugarli.
  2. Miscela per sfregamento. Diluire il sapone tritato in acqua (150 g), aggiungere bicarbonato di sodio (100 g) e olio essenziale di ginepro (5-6 gocce). La composizione viene strofinata sulle unghie colpite una volta al giorno durante la notte.
  3. lozioni. Per preparare una miscela curativa, è necessario preparare una pasta di sapone, applicarla sul punto dolente per 2-3 ore e fissarla con un cerotto.

L'uso di sapone e catrame di betulla è sconsigliato nei seguenti casi:

  • per pelli estremamente sensibili;
  • con tendenza alla pelle secca;
  • per le allergie;
  • per fotodermite (allergie solari).

È impossibile dire con certezza quale rimedio popolare possa curare i funghi delle unghie: sapone o catrame di betulla. Tutto dipende dallo stadio della malattia e dalle caratteristiche individuali del corpo. Dovresti consultare il tuo medico prima di utilizzare entrambe le formulazioni. Tuttavia, nella maggior parte dei casi questo trattamento è sicuro ed efficace.

Trattamento con sale marino e da cucina

Trattare i funghi con sale marino

Un modo semplice per uccidere l'infezione è usare il sale. Diamo un'occhiata a come sbarazzarci dei funghi alle unghie dei piedi usando questo rimedio popolare e se è davvero efficace. Il sale ha proprietà disinfettanti e ammorbidenti. Tuttavia, nonostante l'efficacia della ricetta del villaggio, l'infezione da sale può essere eliminata rapidamente solo in combinazione con farmaci e unguenti antibatterici.

Come usare il sale contro i funghi:

  1. Sale e aceto vengono diluiti in acqua tiepida in parti uguali: 2 parti di acqua, 1 parte di ingredienti. La composizione copre i piedi e agisce sulle zone interessate. Fai il bagno per due settimane.
  2. Il sale marino mescolato con brodo di menta o infuso aiuta con i funghi. È necessario preparare lozioni con questa composizione per 14-21 giorni.
  3. Il sale marino e gli oli essenziali sono un modo efficace per eliminare rapidamente i microrganismi fungini nelle prime fasi della malattia. Non tutti sanno come trattare i funghi delle unghie con questi componenti. Puoi prendere qualsiasi olio che abbia proprietà antisettiche e lenitive: rosa tea, ginepro, abete, eucalipto, camomilla. 6 gocce di olio sono sufficienti per 2 litri di acqua e 100 g di sale marino o da cucina. Devi fare bagni e lozioni per tre settimane.
  4. Nelle fasi avanzate aiuta il sale marino con acqua all'aglio. Sciogliere 1 cucchiaio in un bicchiere d'acqua. l. sale, 1 cucchiaio. l. succo d'aglio appena preparato. Trattare due volte al giorno. L'effetto terapeutico sarà evidente dopo pochi giorni.

Trattamento con aceto

Aceto contro i funghi delle unghie

Importante! Prima di trattare il fungo dell'unghia del piede con acido acetico, è necessario assicurarsi che la pelle lo tolleri bene. Questo metodo di trattamento non è adatto a persone con pelle ipersensibile. L'aceto spesso provoca ustioni. Scopriamo come curare i funghi con l'aceto e perché questo metodo popolare è così popolare.

  1. Il modo più semplice per curare i funghi alle unghie dei piedi è immergere le unghie in una soluzione al 9%. Dopo la procedura, è necessario indossare calzini spessi realizzati in materiale naturale. Si consiglia di eseguire questa procedura di notte.
  2. Un'altra opzione è mescolare iodio e aceto di vino in proporzioni uguali e trattare le aree interessate con la soluzione risultante.
  3. Prendi 200 ml di aceto, preferibilmente di vino e mele. Scaldare l'acqua, versarvi l'aceto, abbassare i piedi e cuocere a vapore per 20 minuti prima di andare a letto. Asciugare i piedi senza risciacquarli. Fai un bagno ogni giorno
  4. Un'altra ricetta per i funghi delle unghie: 1 cucchiaio. l. aceto di mele o da tavola, 2 albumi (può essere sostituito con 2 cucchiai di glicerina), 1 cucchiaio. l. Alcol Applicare la soluzione su un batuffolo di cotone e applicare sulle unghie interessate per 10 minuti. La durata della terapia è di 3-4 mesi, la procedura viene eseguita quotidianamente.
  5. Preparare una pomata antifungina è molto semplice. Avrai bisogno di: 100 ml di aceto al 70%, 2 cucchiai. l. glicerina, 50 ml di olio d'oliva. Mescolare accuratamente gli ingredienti e applicare sull'unghia due volte al giorno. La procedura viene eseguita di notte. Lavati i piedi con sapone al mattino.

La medicina tradizionale per i funghi delle unghie è efficace se le procedure vengono eseguite regolarmente.

Conclusioni

Un'infezione fungina è un processo spiacevole che si manifesta con prurito, cambiamenti nel colore e nella forma della lamina ungueale. Ai primi sintomi dovresti consultare un dermatologo. L'uso di farmaci antifungini consente un rapido recupero nelle fasi iniziali.